Rifacendosi al primo suggerimento di Don Miguel Ruiz nel libro ‘I 4 accordi’ che invita così “Sii impeccabile con la parola”, suggerisco la chiarezza e la completezza della comunicazione come aiuto per una buona relazione.
Dire ciò che si pensa nel momento presente in cui si sente, senza rimandare a domani, anche se siamo lontani, perchè è più importante parlare con l’emozione del presente piuttosto di lasciare tempo per fare interpretazioni su parole approssimative o silenzi fraintesi.
La Comunicazione Affettiva è un sistema di comunicazione che nasce dallo stato di Presenza e dalla connessione profonda con la propria emozione che, ben canalizzata e espressa, è patrimonio per un arricchimento della relazione.
La persona che usa la Comunicazione Affettiva:
- parla sempre di ciò che sente e di ciò che prova in prima persona,
- assume la responsabilità di sè e del proprio sentire.
- pone l’attenzione sulla ‘bellezza’ e sulle qualità positive dell’altro
- solo SE è strettamente necessario, prende tempo per descrivere uno stato di sofferenza, circoscrivendo la descrizione ad una situazione precisa, senza generalizzazioni ne giudizi.
In caso di conflitto tra due persone, la Comunicazione affettiva si rifà alla CNV-Comunicazione Non Violenta.
La Comunicazione Affettiva viene proposta come esercizio per imparare a parlare con i propri cari e/o in gruppo mantenendo una connessione con le proprie emozioni.